Il cervello riesce a percepire la bellezza di un viso umano attraverso un processo cognitivo nel quale istintivamente misura le proporzioni tra occhi, bocca, naso e contorno del volto comparandoli con i rapporti ideali.
La bellezza é un dono gigantesco, assegnato senza nessuna logica meritocratica. In ogni fase della vita siamo costantemente contrapposti ai modelli che ci impone la società e alle aspettative che essa genera nei nostri confronti.
La fiducia in sé stessi gioca un ruolo fondamentale nel nostro benessere psico-fisico e il rapporto non il nostro corpo ha assunto negli anni un’incidenza sempre più importante in questo fragile equilibrio.