
#1. La medicina estetica si differenzia dalla chirurgia estetica per: trattamenti indolori e veloci, tempi di convalescenza pari a zero: ripresa della vita normale fin da subito, non è previsto l’uso del bisturi, prezzi più accessibili, si interviene ad un livello preventivo.
La medicina estetica non si avvale di operazioni chirurgiche per rallentare, prevenire l’invecchiamento o correggere inestetismi del paziente. I trattamenti sono poco invasivi, per questo, rispetto alla chirurgia estetica, i risultati sono meno duraturi ma possono essere ripetuti nel tempo per mantenere gli effetti ed i costi sono più contenuti.

#2. BOTOX e FILLER sono tra i trattamenti più richiesti ma sono tuttavia rischiosi.
Il botox e i filler di acido ialuronico sono trattamenti ritenuti sicuri, purchè eseguiti da personale medico specializzato. Questo concetto è fondamentale, perché oltre a garantire la sicurezza del trattamento si assicura il raggiungimento dello scopo desiderato.

#3. Ho letto di persone che dopo un trattamento di botox ha avuto degli effetti non desiderati o addirittura problemi. Quindi faccio bene ad evitare questi trattamenti.
E’ importante sottolineare come NON tutte le zone del viso possono essere trattate con il botox e con i filler di acido ialuronico, per questo è di fondamentale importanza ribadire come occorra affidarsi a degli specialisti del settore, che conoscono esattamente le zone trattabili e considerate sicure, e sono pienamente consapevoli dell’effetto che l’iniezione produrrà.

#4. Vorrei avere labbra più voluminose, ma non esagerate e detesto l’‘effetto papera’. E’ vero che esiste una tecnica speciale, adottata dal Dr. Ballestra , che evita proprio questo brutto risultato e riesce ad ottenere labbra più carnose ma con un effetto naturale?
Vero la tecnica utilizzata si chiama ‘Russian Lips’ e riesce a dare risultati molto belli e scongiurare il bruttissimo ‘effetto papera’. Labbra più idratate, rimpolpate e rimodellate in modo naturale. Guardare per credere : (link risultati)
#5. Ho lo ‘sguardo stanco’ dovuto ad un abbassamento della palpebra. E’ vero che il botox, se iniettato in una zona specifica, può risollevare il sopracciglio migliorando lo sguardo?

#6. Ho un problema di sudorazione che mi causa molto disagio, specie in alcune situazioni. Ho provato diversi deodoranti ma senza ottenere risultati. Purtroppo non c’è nulla che posso fare.
Il botox, oltre a distendere le rughe, può essere anche un valido aiuto per tutti coloro che soffrono di iperidrosi, cioè una sudorazione eccessiva ai palmi delle mani, delle ascelle e della pianta dei piedi, riducendo notevolmente la sudorazione di queste zone.

#7. Vorrei tanto sottopormi a sedute di botox e filler di acido ialuronico, ma purtroppo non ho le disponibilità finanziarie per pagare tutto il trattamento subito. Ho sentito che presso il vostro studio è possibile pagare a rate e che esistono delle promozioni. E’vero?
La nostra filosofia è venire incontro il più possibile ai desideri ed ai bisogni delle pazienti. Sia per la medicina estetica, sia per la chirurgia plastica, per questo motivo acconsentiamo a pagamenti ratealizzati e a promozioni speciali (fatte in determinati periodi dell’anno). Lo scopo è evitare che la paziente si senta vincolata nella scelta dello specialista a cui affidarsi per ragioni economiche.
Il nostro obbiettivo primario è il vostro sorriso e ci impegniamo al massimo per ottenerlo!
#8. Vorrei prendere appuntamento ma lavorando ho difficoltà ad organizzarmi, anche perché ho sentito che presso il vostro studio i pazienti che si sottopongono a trattamenti di medicina estetica vengono visti sempre due volte a distanza di due settimane per un controllo ed eventuali ritocchi (compresi nel prezzo). E’ vero che lo studio talvolta è aperto anche di sabato?
Per venire incontro ai pazienti che lavorano e non hanno la possibilità di fissare un appuntamento durante la settimana, abbiamo pensato di metterci a disposizione eccezionalmente anche di sabato.